DESCRIZIONE
Si offrono percorsi di psicoterapia o incontri di consulenza anche online via Skype.
CHI SONO
Mi sono laureata in Psicologia all’Università di Bologna e poi mi sono specializzata in Psicoterapia, perfezionandomi poi nell’ambito della cura dei disturbi del comportamento alimentare e nel trattamento EMDR focalizzato sull’elaborazione degli eventi traumatici, avendo conseguito sia il primo che il secondo livello di specializzazione e una considerevole esperienza clinica.
Sono docente all’Università di Popolare di Formigine, dove tengo il Corso di Psicologia.
Svolgo la libera professione con setting individuale, di coppia e di gruppo.
SERVIZI OFFERTI
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Il metodo della psicoterapia che propongo utilizza diverse tecniche di indagine dell’inconscio e di esplorazione dei diversi aspetti del Sé non completamente conosciuti, coadiuvate dal supporto, ove necessario, di una terapia focalizzata sull’elaborazione degli eventi traumatici non risolti (EMDR).
La psicoterapia individuale è utile in caso di ansia, depressione, attacchi di panico, fobie, insicurezza generale, difficoltà nel prendere decisioni o far fronte a difficoltà oggettive, disturbi della sfera emotiva che possono determinare incapacità in famiglia, sul lavoro, nelle relazioni di coppia o nella sfera sessuale.
METODO EMDR
Il metodo EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è un metodo psicoterapeutico utilizzato per elaborare i ricordi legati a esperienze traumatiche quali: piccoli o grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell’ambito delle esperienze comuni (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti), eventi stressanti al di fuori dell’esperienza consueta, quali disastri naturali (terremoti, inondazioni) o provocati dall’uomo (incidenti gravi, abusi, violenze).
PSICOTERAPIA ONLINE
Qualunque persona maggiorenne può richiedere una consulenza psicologica online, basta avere una connessione internet e la possibilità di usare Skype.
I vantaggi della consulenza online sono sicuramente il costo ridotto rispetto all’appuntamento in studio e la maggior flessibilità di orario.
Inoltre alcune persone potrebbero riscontrare un minore livello di ansia rispetto a quello percepito per fissare un appuntamento in studio.
Inoltre, la consulenza psicologica online può essere particolarmente utile a chi ha difficoltà oggettive di spostamento, sia per condizioni psicologiche difficili, sia perché presente una limitata mobilità fisica, o anche a chi abita all’estero e ha bisogno di una psicoterapia nella sua madrelingua.
Posso essere contattata sia via mail che per SMS o messaggio whatsapp per potere fissare un appuntamento (la consulenza avrà una durata fra i 45 e i 50 minuti, come la seduta in studio). Una volta fissato l’appuntamento, si può procedere al pagamento, a seguito del quale potrà essere fornita la prestazione.
Il giorno e l’ora dell’appuntamento, si potrà chiamare il contatto Skype che avrò fornito.